Bologna, Biblioteca Universitaria, ms. Aldrovandi 81
Aldrovandi, Ulisse
Descrizione
cc. 1r-537v
Titolo presente: Syntaxis plantarum (c. dorso)
Note: il titolo è apposto sul dorso della legatura.
Incipit (testo): Plantarum differentiae desumptae (c. 1r)
Explicit (testo): Cupresso Terebenthina Fraxino Quercu (c. 504v)
Incipit (indice): Index in Ulyssis Aldrovandi Syntaxim de plantis. Abies (c. 506r)
Explicit (indice): Zoophita quae 139. (c. 537v)
Note al testo: al testo vero e proprio della "Syntaxis de plantis", scritto da diversi copisti e diviso in due parti, sono intercalati due inserti (cc. 343r-354r) autografi di Ulisse Aldrovandi.
Per maggiori informazioni consultare la scheda catalografica disponibile su MANUS.
Note e approfondimenti
In occasione dell'iniziativa "Mille Anni di Scienza in Italia" promossa nel 2001 dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca è stata allestita una mostra che ricostruisce il museo naturalistico o "teatro della natura" di Ulisse Aldrovandi.
Opere a stampa di Ulisse Aldrovandi
Il teatro della natura di Ulisse Aldrovandi
Museo di Palazzo Poggi
Bibliografia a stampa tratta dalla scheda catalografica di MANUS
BO 98 ms.124, nr.81
- 1781 Fantuzzi, Scrittori bolognesi, 1, 181. Citato fra le opere di Aldrovandi, senza numero
- 1907 Frati - Ghigi - Sorbelli, Catalogo dei manoscritti, 78. Descrizione del ms.
- 1907 Morini, La syntaxis, 195-223. 1939-1940 Carnevali, Notizie storiche, 10 n. 13. Contiene la Sintaxis plantarum et animalium di Aldrovandi
- 1979 Franchini - Margonari - Olmi - Signorini - Tellini Perina - Zanca, La scienza, 22 nn. 21, 23
- 1993 Scappini - Torricelli, Aldrovandi, 13 n.1. Composto fra il 1580 e il 1600
- 1993 Tugnoli Pattaro, Filosofia naturale, 22 n.15. Composto fra il 1580 e il 1600
- 1997 Smith, Aldrovandi (Ulisse), 60. Citato come Syntaxis plantarum. Inedito
- 2003 Antonino, Ulisse Aldrovandi, 13, 26 n. 28. Riproduzione della c. 402
- 2004 Baldini, Cinque secoli di pomologia, 11 n. 9. Contiene la Syntaxis de plantis, rimasta inedita
- 2004 Guidi (a cura di) - Maragi, Esplorazione naturalistica, 380 nn. 6-7. Iniziato nel 1561
- 2006 Pigozzi, Filtri di salute, 15 n. 44. Citato per notizie sull'erbario "secco" aldrovandiano
- Antonino, Ulisse Aldrovandi = Biancastella Antonino, Ulisse Aldrovandi. La Vita, lo Studio, le istituzioni in L'erbario di Ulisse Aldrovandi: Natura arte e scienza in un tesoro del Rinascimento, a cura di Biancastella Antonino, Milano, Federico Motta, 2003 8-27 (St. loc. 92 ALD/ANT-ERB)
- Baldini, Cinque secoli di pomologia = Enrico Baldini, Cinque secoli di pomologia italiana. Disegni, incisioni, gessi e cere, Bologna, Università degli studi di Bologna, 2004 (St. loc. 41BO/634.1 BAL)
- Carnevali, Notizie storiche = Maria Pia Carnevali, Notizie storiche sulla Biblioteca Universitaria di Bologna dalle origini a tutto il secolo XVIII, Bologna, Università degli studi, 1939-1940 (Tesi di laurea in lettere Cons. Indici 27)
- Fantuzzi, Scrittori bolognesi, 1 = Giovanni Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi. Tomo primo, Bologna, S. Tommaso d'Aquino, 1781 (S. Mss. A.1b FAN)
- Franchini - Margonari - Olmi - Signorini - Tellini Perina - Zanca, La scienza = Franchini Dario A. - Margonari Renzo - Olmi Giuseppe - Signorini Rodolfo - Tellini Perina Chiara - Attilio Zanca, La scienza a corte. Collezionismo eclettico, natura e immagine a Mantova fra Rinascimento e Manierismo, Roma, Bulzoni, 1979 (Centro studi "Europa delle corti". Biblioteca del Cinquecento, 7), (S. Mss. C.2 SCI)
- Frati - Ghigi - Sorbelli, Catalogo dei manoscritti = Frati Lodovico - Ghigi Alessandro - Albano Sorbelli, Catalogo dei manoscritti di Ulisse Aldrovandi, a cura di Lodovico Frati, con la collaborazione di Alessandro Ghigi e Albano Sorbelli, Bologna, Zanichelli, 1907 (S. Mss. C1 FRA)
- Guidi (a cura di) - Maragi, Esplorazione naturalistica = Guidi Giovanni (a cura di) - Mario Maragi, L'esplorazione naturalistica del Canada nei documenti aldrovandiani in Per la cultura bolognese. Scritti di Mario Maragi, a cura di Giovanni Guidi, Bologna, Bononia University Press, 2004 371-381 (St. loc. 41BO/945 MAR)
- Morini, La syntaxis = Fausto Morini, La syntaxis plantarum di U. Aldrovandi in Intorno alla vita e alle opere di Ulisse Aldrovandi. Studi, Bologna, Treves, 1907 195-223 (St. loc. 92ALD/STU)
- Pigozzi, Filtri di salute = Marinella Pigozzi, Filtri di salute, d'amore, di morte, di conoscenza dai cabinets ai laboratori in Filtri di salute, d'amore, di morte, di conoscenza. I trattati di botanica della Biblioteca Comunale Passerini-Landi, a cura di Marinella Pigozzi , Piacenza, Tip.le.co., 2006 1-50 (St. loc. 46PC/096.1 BPL-PIG)
- Scappini - Torricelli, Aldrovandi = Scappini Cristiana - Maria Pia Torricelli, Lo Studio Aldrovandi in Palazzo Pubblico (1617-1742), a cura di Sandra Tugnoli Pattaro, Bologna, Clueb, 1993 (Collana di studi epistemologici diretta da Alberto Pasquinelli e Giorgio Tabarroni, 9), (S. Mss. C.2 SCAP)
- Smith, Aldrovandi (Ulisse) = Paul J. Smith, Aldrovandi (Ulisse) (1522-1605) in Centuriae latinae. Cent une figures humanistes de la Renaissance aux Lumières offertes à Jacques Chomarat, réunies par Colette Nativel, Genève, Droz, 1997 (Travaux d'Humanisme et Renaissance, 314), 57-63 (657922)
- Tugnoli Pattaro, Filosofia naturale = Sandra Tugnoli Pattaro, La filosofia naturale di Ulisse Aldrovandi in Hortus pictus dalla raccolta di Ulisse Aldrovandi, a cura di Enzo Crea, Roma, Edizioni dell'Elefante, 1993 9-24 (S. Mss. C. 2 ALD)