Bologna, Biblioteca Universitaria, ms. Aldrovandi 81


Aldrovandi, Ulisse



Descrizione

cc. 1r-537v

Titolo presente: Syntaxis plantarum (c. dorso)

Note: il titolo è apposto sul dorso della legatura.

Incipit (testo): Plantarum differentiae desumptae (c. 1r)

Explicit (testo): Cupresso Terebenthina Fraxino Quercu (c. 504v)

Incipit (indice): Index in Ulyssis Aldrovandi Syntaxim de plantis. Abies (c. 506r)

Explicit (indice): Zoophita quae 139. (c. 537v)

Note al testo: al testo vero e proprio della "Syntaxis de plantis", scritto da diversi copisti e diviso in due parti, sono intercalati due inserti (cc. 343r-354r) autografi di Ulisse Aldrovandi.


Per maggiori informazioni consultare la scheda catalografica disponibile su MANUS



Note e approfondimenti

In occasione dell'iniziativa "Mille Anni di Scienza in Italia" promossa nel 2001 dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca è stata allestita una mostra che ricostruisce il museo naturalistico o "teatro della natura" di Ulisse Aldrovandi.
Opere a stampa di Ulisse Aldrovandi
Il teatro della natura di Ulisse Aldrovandi
Museo di Palazzo Poggi

Bibliografia a stampa tratta dalla scheda catalografica di MANUS

BO 98 ms.124, nr.81 

 



Crediti

La scansione è tratta dall'esemplare della Biblioteca Universitaria di Bologna. E' vietato riprodurre o duplicare le immagini consultabili nel sito senza l'autorizzazione scritta delle Biblioteche proprietarie. La digitalizzazione dell'opera è stata realizzata dall'Università di Bologna, nell'ambito dell'iniziativa "1605-2005. IV Centenario della morte di Ulisse Aldrovandi".