Per una moda italiana: modelli saggi schizzi di abbigliamento femminile: 1906-1909


Genoni, Rosa



Scheda bibliografica e localizzazioni delle copie cartacee

Descrizione

La collezione presenta libri e articoli pubblicati tra il 1908 e il 1928 da Rosa Genoni (1867-1954), raccolti nell’ambito di un progetto di ricerca promosso dall’insegnamento di “Storia del costume e della moda” - CdS in “Culture e tecniche della moda” dell’Università di Bologna - Campus di Rimini, volto ad indagare le fasi che, in Italia, hanno dato avvio agli studi sulla moda.

Rosa Genoni fece del campo della moda un ambito di impegno sociale ma soprattutto culturale, ideando il tema della moda d’arte italiana, che ha segnato una fase importante anche sul piano politico.

Ispirandosi all’arte medievale e rinascimentale italiana, Genoni diede vita a una produzione di modelli oggi riconosciuta come base del fenomeno del «made in Italy», mentre il suo fervido impegno politico, documentato da numerosi scritti e pubblicazioni, spaziò dall’educazione femminile alla difesa dei diritti civili.



Crediti

Copyright © Podreider, contenuti originali archiviati da Biblioteca Centrale del Campus di Rimini - Università di Bologna.
Salvo ove diversamente indicato, le opere sono pubblicate sotto licenza CC-BY-NC-ND, necessario fare completa menzione degli aventi diritto, indicando gli estremi bibliografici dell'opera, il copyright, la provenienza dell'opera e della URI della presente pagina.
La digitalizzazione dell'opera è stata realizzata dalla Biblioteca Centrale del Campus di Rimini - Università di Bologna.